2011-05-12 13:22:37
15 Maggio Pedalata nella Storia di Roma
Domenica 15 Maggio Biciebike aderente alla Uisp propone ai Pedali Verdi della capitale una piacevole divertente ciclo passeggiata in città alla scoperta delle bellezze storico archeologiche della città eterna. L’itinerario proposto per questa pedalata, si snoderà sia nell’area centrale della città che nelle zone intermedie percorrendo in sella alla bici ciclabili, isole pedonale ecc del centro storico ricche di storia e cultura. Scopo di questa iniziativa oltre a fare dello sport all’aria aperta è quello far conoscere il museo all’aperto che possiede Roma. manda tua e-mail a biciebike@alice.it – 3332959181
NOTIZIE STORICO ARCHEOLOGICHE
Durante il percorso in bici, incontreremo il tempio di ercole, faremo visita alle “statue parlanti” di Madam Lucrezia, del facchino, e di Pasquino, scoveremo “la gatta” con il suo indizio massonico, faremo sosta alla chiesa della madonna del Pozzo, con all’interno il pozzo da cui sgorga acqua miracolosa per i malati, fontana degli artisti, della scrofa, troveremo la “spia” di via delle coppelle, ove nel nella Roma Papale si faceva la spia lasciando il nome di persone malate che poi venivano prelevate. Andremo a visitare la più bella sacrestia barocca d’Italia, la chiesa delle “onorate puttane” su via delle coppelle, Troveremo la casa di Fiammetta, celebre cortigiana romana a via dei coronari, ci dirigiamo poi al ghetto per raccontare la leggenda di Beatrice Cenci e del suo celebre palazzo, la fontana delle tartarughe, Superiamo velocemente l’isola tiberina, andiamo a Trastevere nel luogo ove è stata ritrovata una celebre stata romana in marmo del 300°a.C. altre che tante piccoli segreti e particolarità romane che si incontreranno durante il percorso.
Torna alla lista delle notizie
Fonte: Biciebike.org