2011-02-21 09:53:10
Umbria Marathon 2011
Grande successo per la seconda edizione della Orvieto Wine Marathon che ha di fatto inaugurato la nuova stagione della mountain bike in Umbria.
La gara, organizzata dal Team Eurobici Orvieto-Acquapendente con i patrocini del Comune di Orvieto e della Provincia di Terni, ha fatto registrare oltre 600 partenti, un numero da record per il ciclismo a sud del Po. La OWM ha aperto l’edizione 2011 del circuito Umbria Marathon MTB, ormai autentico punto di riferimento, nel centro Italia e non solo, per l’attività fuoristrada. La prova di Orvieto è inserita anche nei calendari dell’Etruria Bike Challenge e del circuto Sentieri DiVini.
IL PERCORSO
Percorso lungo: 42 Km (dislivello 1200 mt)
Percorso corto: 25 Km (dislivello 550 mt)
Tutto regolare alla partenza nonostante l’altissimo numero di partecipanti. Dopo un primo tratto su fondo asfaltato, che ha garantito il corretto svolgimento delle primissime fasi, la gara si è trasferita subito sullo sterrato con la salita della Funicolare, cha ha condotto i bikers alla collina di Pallarete. A rappresentare il vero cuore del tracciato i sette single track previsti, di cui sei assolutamente inediti. Tanti i tratti tecnici e divertenti: paesaggi mozzafiato, stradoni ondulati, saliscendi, cambi di direzione, veloci strappi in leggera pendenza, curve strette, il guado di un piccolo ruscello e perfino il passaggio all’interno di un toboga. Gli ultimi passaggi in pianura hanno riportato i bikers al punto di partenza, collocato negli spazi del Parco Urbano del Paglia presso il polo scolastico di Ciconia. Il traguardo, appositamente disegnato all’interno di una pista di ruzzolone, ha dato la possibilità al folto pubblico presente di applaudire gli atleti. A trionfare nel percorso lungo Mirco Balducci (Team Galluzzi Acqua e Sapone), autore di una prestazione di grandissimo livello. Sul secondo gradino del podio Nicola Dalto (G.S. Cicli Olympia); terzo Vega Burzi (Cicli Taddei). Balducci ha guadagnato fin da subito la testa della corsa e alla fine è riuscito ad avere la meglio sugli altri battistrada, vincendo per una manciata di secondi. L’esperto atleta del Team Galluzzi Acqua e Sapone ha così bissato il successo ottenuto ad Orvieto lo scorso anno in occasione della prima edizione della OWM,
una gara che, visti i risultati, sembra proprio cucita addosso a lui. Il vero colpo di scena si è materializzato in chiave secondo posto: Burzi, in vantaggio su Dalto fino alla fine, si è dovuto accontentare della terza piazza per un errore di percorso che lo ha costretto a tornare sui pedali e a completare correttamente la gara.
Nel percorso corto primo posto per il giovanissimo Tommaso Masciotti (G.S. Pedale Spellano), che ha preceduto Gerardo Bonaccorsi (Team Galluzzi Acqua e Sapone) e Alessio Petruccioli (G.S. Pedale Spellano).
Prossimi Appuntamenti:
il 6 marzo ad Acquapendente (Viterbo), il 20 marzo a Baschi, il 22 maggio a Narni e il 5 giugno a Massa Martana.
Torna alla lista delle notizie
Fonte: Orvieto Wine Marathon