2010-10-26 10:33:47

Hai voluto la bicicletta… adesso pedala! incontro con Andrea Noe’ & Luca Guercilena
Andrea Noe’ & Luca Guercilena maestri per un giorno
“Hai voluto la bicicletta…adesso pedala”

Andrea Noè, il professionista più esperto del gruppo, e Luca Guercilena direttore sportivo del neonato Team Luxemburg saranno maestri di ciclismo per il progetto “Hai voluto la bicicletta…adesso pedala”, progetto fortemente voluto dalla Presidenza dell’ Istituto Comprensivo "Erasmo da Rotterdam" - Scuola Secondaria di Primo Grado "Aldo Moro" di Albairate (MI), al fine di fare recepire agli studenti l’importanza dell’uso della bicicletta sia come mezzo di trasporto sia come mezzo in grado di regalare emozioni, con l’attività fisica alla base di uno stile di vita sano e corretto.
Il progetto che ha già visto coinvolti oltre 60 alunni della scuola, della seconda media, ha previsto una prima lezione nella quale sono stati visionati diversi filmati audiovisivi,messi a disposizione dal settore giovanile FCI, relativi alla storia e all’utilizzo della bicicletta come mezzo sportivo. Nella seconda parte della lezione, supportata dei tecnici del Velo Sport Abbiategrasso, i ragazzi invece hanno potuto provare l’emozione, per molti del tutto nuova, di potere effettuare una pedalata cronometrata sui rulli nonché di misurarsi in prove di abilità nel montare e smontare i vari componenti meccanici della bicicletta.
Giovedì 28 ottobre il progetto si concluderà con l’intervento di Andrea Noè volte che dall’alto della sua esperienza spiegherà cosa significa dedicare una vita al ciclismo. Noè, un esempio per tutti i giovani, professionista dal 1993 nella sua carriera vanta 15 partecipazioni al Giro d’Italia dove ha indossato per due volte la maglia rosa (nel 1998 e nel 2007); 5 le vittorie tra i pro con la soddisfazione di avere indossato anche la maglia azzurra della nazionale. Noè sarà affiancato dal direttore sportivo Luca Guercilena che spiegherà la funzione dell’uso ludico-competitivo della bicicletta come elemento di socializzazione. A conclusione dell’incontro tutti gli alunni parteciperanno alla gimkana che sarà organizzata e corsa all’interno degli spazi del complesso scolastico e che prevederà un attestato di partecipazione per tutti i giovani concorrenti.







Torna alla lista delle notizie



Fonte: ATCommunication