2010-08-29 11:23:06
MORI 2010: Sprint finale, rassegna tricolore!
28 agosto: Volata finale per i campionati italiani di ciclismo su pista di Mori, che oggi vivranno l'ultima intensa giornata di gare, la sesta.
Giornata che, dopo aver assegnato i titoli del keirin juniores (maschile e femminile), donne élite e uomini Open, avrà il proprio momento clou alle 18.45, allor quando scatterà l'ultima delle 74 finali in programma, quella del derny Open.
Nell'occasione, gli occhi saranno puntati sull'atleta di casa Alessandro Bertolini, moriano doc che difende i colori della Androni Diquigiovanni e che cercherà il colpaccio davanti al proprio pubblico, per quella che sarebbe un'ideale chiusura dell'edizione 2010 dei campionati italiani di ciclismo su pista, nonché un meritato tributo per il locale comitato organizzatore, uscito tra gli applausi.
L'ULTIMO TITOLO DELLA RASSEGNA TRICOLORE AD ELENA CECCHINI, ASSEGNATI ANCHE I TITOLI DEL KM DA FERMO PARACICLISMO
Chiusura in rosa per i campionati italiani di ciclismo su pista di Mori, in Trentino: l'ultimo dei 74 titoli in palio è andato alla friulana della Vecchia Fontana Padova Elena Cecchini, che ha totalizzato 16 punti, piazzandosi in sette delle dieci volate in programma (40 giri di pista, 20 chilometri ed uno sprint ogni quattro giri), quattro in più della seconda e della terza classificata, ovvero la coppia lombard della Cicli Fiorin Despar Chiara Vannucci e Maria Giulia Confalonieri. L'argento è andato alla Vannucci, bronzo alla Confalonieri, entrambe con 12 punti ma con la prime delle due meglio piazzata nell'ultima volata.
Infine, sempre nella tarda serata di ieri, sono stati assegnati anche i titoli del paraciclismo nel chilometro da fermo (maschile) e 500 metri (femminile).
Titoli che sono andati a Silvana Vinci (500 metri WC4), Andrea Devicenzi (km MC2), Michele Rosa (km MC3), Michele Pittacolo (km MC4), Pierpaolo Addesi (km MC5), Emanuele Bersini-Daniele Riccardo (km tandem MB) e Giulia Oblac-Patrizia Spadaccini (km tandem WB).
Alla fine della serata, l'applauso del pubblico per l'organizzazione del Centro Pista Mori di Paolo Bortolotti, capace di allestire una rassegna tricolore che, visti i commenti unanimi di atleti, pubblico e tecnici, sembra davvero non avere precedenti. Un buon viatico per il futuro dell nuovo velodromo di Mori, che ha vestito con grande eleganza il tricolore.
DOPO ALESSANDRO BERTOLINI ANCHE LA JUNIOR SARA CONSOLATI: E' TRIPUDIO TRENTINO; ROBERTO CHIAPPA BEFFATO DA FRANCESCO CECI, ELISA FRISONI CALA IL POKER, OK ANCHE LO JUNIOR MARCHIGIANO RINO GASPARRINI
Che giornata, l'ultima dei campionati italiani, per il Trentino che, dopo aver festeggiato l'oro del pro Alessandro Bertolini nel derny, ha brindato al tris d'oro di Sara Consolati.
La junior della Cristoforetti Cordioli, che aveva già dominato le prove della velocità e dello scratch (argento invece nei 500 metri), ha calato il tris, conquistando il titolo anche nel keirin, specialità che il 15 agosto gli aveva regalato il bronzo iridato ai Mondiali di Montichiari.
Una gara tutt'altro che facile per Sara che, sorpresa a metà dell'ultimo giro, quello decisivo, si è esibita in una straordinaria progressione, che le ha permesso di battere al fotofinish Chiara Vannucci e Silvia Epis, rispettivamente argento e bronzo.
La serata, poi, ha vissuto un altro momento „clou‰ con la finale del keirin Open maschile, con il 37enne portacolori della Forestale Roberto Chiappa in cerca del 49° titolo della carriera. Il forte pistard umbro, però, è rimasto chiuso nella morsa dei fratelli Francesco e Luca Ceci. Chiappa ha imboccato l'ultima curva al quarto posto, per poi esibirsi in una delle sue proverbiali progressioni, insufficiente però per insidiare il primato del marchigiano Francesco Ceci. Chiappa è d'argento e rimane a quota 48. Bronzo a Luca Ceci, che completa la festa di famiglia.
Grande giornata, poi, per la veneta portacolori delle Fiamme Azzurre Elisa Frisoni, che ha calato il poker, conquistando la quarta maglia personale nella rassegna tricolore. Maglia arrivata nel keirin élite femminile, grazie ad una superba volata che le ha permesso di battere Annamaria Scafetta (Esercito), argento, e Laura Doria (Verso L'Iride), medaglia bronzo.
Infine, spazio anche agli juniores, con un'altra grande prova del marchigiano Rino Gasparrini (Cycling Progetto Immobiliare), che ha dominato la volata precedendo Davide Ceci (Team Ceci) e Giacomo Del Rosario, rispettivamente medaglia d'argento e di bronzo. Al secondo posto, a dire il vero, si era classificato il trentino della Graphic Line Ires Costruzioni Alex Paoli, che è però stato declassato per essere transitato in volata sulla cosiddetta zona di riposo.
Sul sito .mori2010.it nella sezione "foto", le immagini degli atleti (credits FotoMedia), scaricabili in alta qualità ed a solo ed esclusivo uso stampa. Inoltre le classifiche e la diretta web.
Torna alla lista delle notizie
Fonte: Mori 2010