2010-04-14 17:45:05

25 aprile: Gran Fondo città di Garda Trofeo Paola Pezzo



Un week end tutto da vivere e da pedalare la “GF cittá di Garda trofeo Paola Pezzo” è in pista!
- Compie 10 anni la granfondo in mtb dedicata alla campionessa veronese
- La corsa è in programma il 25 aprile, ma oltre alla gara ci sono un sacco di attività
- Il percorso è già segnato ed è mèta di test di moltissimi bikers
- Quest’anno c’è la cronoscalata da Crero a San Zeno

Dieci anni fa Paola Pezzo ritornava dai Giochi olimpici di Sydney con la medaglia d’oro al collo, la seconda dopo quella conquistata ad Atlanta quattro anni prima. E dieci anni fa la biker di Bosco Chiesanuova inaugurava quella che sarebbe diventata la “sua” gara, la “Granfondo Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo”, che tra le altre cose ha vinto in quell’anno e per altre tre volte.

Quest’anno la gara in terra veronese ritorna domenica 25 aprile a Garda (VR) con la decima edizione, e sarà una grande festa delle ruote grasse per tutti. A fare da madrina speciale all’evento, in sella alla sua mountain bike, ci sarà come sempre la campionessa “di casa” Paola Pezzo.

Durante lo scorso week end è stato possibile provare il rinnovato percorso, e in oltre 400 bikers hanno potuto già apprezzare le tante novità del tracciato 2010, lungo i sentieri e i single track all’ombra del Monte Baldo.

Gli organizzatori infatti hanno deciso quest’anno di ritoccare il percorso di gara e renderlo più frizzante ed impegnativo. Dopo la “classica” partenza sul lungolago di Garda, i concorrenti salgono verso Albisano su asfalto, per poi passare sullo sterrato nella salita del Monte Luppia. Con il Lago di Garda a fare da splendido sfondo, si scende verso Torri del Benaco e le antiche contrade di Coi e Loncrino. Giunti a Crero, è tempo di salire nuovamente sui pedali per la cronoscalata di 2,1 km che porta fino alle porte di San Zeno di Montagna. Da qui seguono una serie di saliscendi verso la Spighetta, il Monte Lenzino e la Valle dei Molini, che traghetta verso il primo passaggio a Garda.

Ma la fatica non è ancora finita, perché ad attendere i bikers ci sarà l’ascesa – comunque moderata - alla Rocca di Garda. La successiva discesa di 2 km circa separa i concorrenti dallo striscione d’arrivo, ancora nel centro di Garda.

La lunghezza complessiva del percorso “Granfondo” è di 43,5 km con 1.400 metri di dislivello. A questo – altra novità 2010 – si aggiunge un tracciato “escursionistico” di 25 km e 550 metri di dislivello, che risparmia i partecipanti dei tratti di maggior difficoltà come la cronoscalata Crero-San Zeno.

La “Granfondo Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo” è sì appuntamento “must” per campioni e appassionati di mtb, ma è anche ottima occasione per trascorrere un piacevole e rilassante week-end primaverile in riva al Lago di Garda. A questo proposito l’organizzazione della gara veronese mette in pista anche quest’anno diverse attività e spettacoli per intrattenere grandi e piccoli. Venerdì pomeriggio alle 16,00 aprirà i battenti la grande area espositiva con oltre 50 stand del settore mtb. La giornata di sabato sarà dedicata ai ragazzi dai 4 ai 12 anni con la vivace “Baby Bike”, gli spettacoli musicali e d’animazione insieme all’animatore veronese Paolo Somaggio e i contest di musica e danza del laboratorio “T-Factor” e “Radio Talent”. Durante il pomeriggio sarà anche presentato il singolo “Ali gialloblù” dedicato a Paola Pezzo e cantato da Caterina Zampieri – direttamente dal 50° Zecchino d'Oro.

Per tutte e tre le giornate il “Villaggio dei Sapori” propone degustazioni di prodotti enogastronomici del veronese anche in compagnia dei produttori.

All’edizione di quest’anno della gara, inclusa nei circuiti Prestigio e Fizik, viene abbinato anche il 14° Campionato Italiano per Vigili del Fuoco di mountain bike.

È possibile iscriversi alla “Granfondo Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo” tramite il rinnovato sito web www.nonsologarda.com da cui sono scaricabili anche i percorsi in formato GPS per sistemi Garmin, Google Earth e GPX.

Fino al 21 aprile la quota per la “Granfondo” è di 32 Euro. Sabato 24, vigilia di gara, saranno accettate le iscrizioni solo presso la segreteria di gara (35 Euro). Per gli escursionisti invece il costo è ora di 26 Euro e, solo sabato e domenica, ma in segreteria di gara, ci si può iscrivere versando 30 Euro.

Info: http://www.nonsologarda.com











Torna alla lista delle notizie



Fonte: Newspower ufficio stampa Gran Fondo Cittá di Garda